Ricerca

Formazione

PIANO FORMAZIONE DOCENTI A.S. 2022-2023

“APPROCCI, LINGUA, MATERIALI E CURRICOLO IN CONTESTI DI
DIVERSITA’ LINGUISTICA E CULTURALI “
CODICE PIATTAFORMA S.O.F.I.A. 77568

Dott.ssa Sara Biscioni

L’unità Formativa di istituto “APPROCCI, LINGUA, CURRICOLO E MATERIALI IN CONTESTI DI
DIVERSITA’ LINGUISTICA E CULTURALE” PIATTAFORMA S.O.F.I.A. 77568, Relatrice Dott.ssa SARA
BISCIONI, ha la finalità di mettere in relazione i docenti con le diversità linguistiche attraverso la costruzione
e la condivisione di prassi pedagogiche e di strategie didattiche per accompagnare l’ acquisizione dell’italiano L2.

“L’ANIMAZIONE STOP MOTION”

Scuola Futura ID PERCORSO:  130307

La proposta  si inserisce fra le iniziative di formazione degli insegnanti legate al decreto di riparto dei fondi del Pnrr  sui temi e le pratiche di didattica digitale integrata. Si tratta del DM 222 dell’11 agosto 2022, integrato dalla nota successiva 91698 del 31/10/22, che assegna dei
fondi specifici dedicati alla formazione del personale scolastico, alla transizione digitale e al coinvolgimento della comunità scolastica, per garantire il raggiungimento dei target e dei traguardi dell’investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Nel corso verrà spiegata la tecnica che più permette creare in modo semplice, ma efficace, una narrazione digitale a partire dall’analogico. Lavorare con la stop-motion ci porta virtualmente a scoprire il mistero dei fotogrammi che, in sequenza, creano l’illusione del movimento.

“ALLA SCOPERTA DI UN KIT PER LE STEAM”

Scuola Futura ID PERCORSO: 125994

La proposta  si inserisce fra le iniziative di formazione degli insegnanti legate al decreto di riparto dei fondi del Pnrr  sui temi e le pratiche di didattica digitale integrata. Si tratta del DM 222 dell’11 agosto 2022, integrato dalla nota successiva 91698 del 31/10/22, che assegna dei
fondi specifici dedicati alla formazione del personale scolastico, alla transizione digitale e al coinvolgimento della comunità scolastica, per garantire il raggiungimento dei target e dei traguardi dell’investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Nel corso verrà esplorato un kit per le STEAM utile per coinvolgere i ragazzi della scuola primaria nell’apprendimento, in particolare dei temi scientifici. Verranno approfonditi i vari elementi del kit con diversi esempi pratici di esperimenti che si possono compiere in classe per approfondire, in particolare, le forze e i movimenti. Saranno inoltre fornite indicazioni per riproporre nella propria didattica quotidiana le attività esplorate durante il corso.